PNSD - PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE -

INNOVAMENTI + TECH - SFIDA METAVERSO-

BADGE METAVERSO 2023

INNOVAMENTI + TECH - SFIDA INTELLIGENZA ARTIFICIALE-

BADGE INT4ELLIGENZA ARTIFICIALE 2023

INNOVAMENTI + TECH - SFIDA MAKING&CODING-

INNOVAMENTI + TECH - SFIDA ROBOTICA -

RINGRAZIAMENTO DA PART DELLO STAFF "THE HOUR OF CODE"

PER LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO 2022

CODEWEEK 2022 - SETTIMANA DEL CODICE 8/28 OTTOBRE

PROGETTO INNOVAMENTI

SFIDA HACKATHON

SFIDA TINKERING

SAFER INTERNET DAY

SFIDA STORYTELLING

SFIDA INQUIRY

SFIDA GAMIFICATION

INNOVAMENTI IN FESTA 6 GIUGNO 2022

BADGE CELEBRATIVO

BADGE HACKATHON

BADGE TINKERING

BADGE STORYTELLING

BADGE SFIDA INQURY

BADGE SFIDA GAMIFICATION

Quest'anno una classe pilota della nostra scuola aderirà al Progetto InnovaMenti.

"InnovaMenti” intende promuovere l’utilizzo di metodologie innovative, attraverso brevi esperienze di apprendimento, dedicate nello specifico a gamification, inquiry based learning (IBL), storytelling, tinkering e hackathon, proponendo uno o più percorsi di sperimentazione in classe, lanciati con cadenza mensile, anche con la condivisione di materiali di progettazione didattica. In coerenza con il tema dell’innovazione metodologica, “InnovaMenti” si avvale di un impianto ispirato all’educational game: le attività di esplorazione di ciascuna metodologia verranno proposte, nel rispetto della programmazione curricolare del docente e della classe, come sfide didattiche per il conseguimento di badge simbolici alle classi partecipanti a ciascuna metodologia. 

Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) è un progetto pensato per guidare le scuole in un percorso di innovazione e digitalizzazione,  come previsto nella   Legge 107/2015, anche grazie alla figura dell’animatore digitale (introdotto proprio dal PNSD). Gli animatori digitali sono docenti che hanno il compito di promuovere le attività legate al digitale nella propria scuola e sono destinati a diventare figure di sistema importanti per la creazione di ambienti di apprendimento innovativi  e la realizzazione di una cultura digitale condivisa.

Il Piano, pluriennale, punta a diffondere le nuove tecnologie nelle scuole e a  promuovere l’idea di apprendimento permanente attraverso tutta una serie di azioni che sono state già finanziate, attingendo alle risorse messe a disposizione dalla Legge 107 e dai fondi strutturali europei (PON Istruzione 2014-2020).  Con il PNSD vengono incentivate le nuove tecnologie che entrano in classe in maniera più diffusa per supportare la didattica e far sì che studenti e  docenti interagiscano con modalità didattiche costruttive e cooperative, attraverso app da sfruttare come ambienti o strumenti di apprendimento, favorendo una didattica meno trasmissiva e  più operativa.

“Formare al futuro” è un nuovo programma di formazione del Ministero dell’istruzione, rivolto a tutto il personale scolastico in servizio, sulla didattica digitale integrata e sulla trasformazione digitale dell’organizzazione scolastica. La finalità è di proseguire nell’azione di innovazione della scuola italiana, dopo le esperienze promosse durante l’emergenza sanitaria, nell’ambito della didattica a distanza e dei processi di organizzazione del lavoro agile del personale scolastico.

Quest'anno la nostra scuola ha partecipato al Progetto Nazionale InnovaMenti.

La nostra Dirigente Prof.ssa Albina Arpaia ha promosso e sostenuto la partecipazione a questo progetto, dedicato alla diffusione delle metodologie didattiche innovative e rivolto a docenti e alunni, curato dalle Équipe formative territoriali, nell’ambito delle azioni del PNSD.

InnovaMenti è un progetto innovativo sin dall’impianto ispirato fortemente all’educational game e ha offerto ad alunni e docenti di ogni scuola l’opportunità di esplorare 5 metodologie (Gamification, Inquiry, Tinkering, Storytelling, Hackathon) declinate secondo tutti gli ordini di scuola.

Una classe pilota ha sperimentato le 5 metodologie con successo superando tutte le sfide e ottenendo 5 riconoscimenti (BADGE).

Lunedì 6 giugno il Presidente della X Municipalità Dott. Carmine Sangiovanni ha premiato un gruppo di lavoro della classe 3 D della primaria per la sfida HACKATHON.

PROGETTO INNOVAMENTI

SFIDA HACKATHON

SFIDA TINKERING

SAFER INTERNET DAY

SFIDA STORYTELLING

SFIDA INQUIRY

SFIDA GAMIFICATION

INNOVAMENTI IN FESTA 6 GIUGNO 2022

BADGE CELEBRATIVO

BADGE HACKATHON

BADGE TINKERING

BADGE STORYTELLING

BADGE SFIDA INQURY

BADGE SFIDA GAMIFICATION